Il morso incrociato: perché risolverlo tempestivamente

Morso incrociato nei bambini: perché risolverlo tempestivamente.

 

Il morso incrociato nei bambini è una malocclusione molto frequente, probabilmente a causa di abitudini viziate sempre più presenti come la respirazione orale o i disturbi respiratori notturni ai quali si associa spesso un palato stretto.

Il morso incrociato è una delle poche malocclusioni da risolvere precocemente già in età infantile, perché, a causa della deviazione della mandibola verso un lato, è un fattore di rischio per uno sviluppo asimmetrico del volto. 

La buona notizia è che è possibile curarlo in modo predicibile, efficace e in tempi brevi, ristabilendo l’equilibrio nello sviluppo della bocca e del viso.

 

Per i genitori, tuttavia, può essere difficile accorgersi della presenza di tale problematica.

 

Ecco perché è importante eseguire una visita di controllo preventiva tra i 5 e i 7 anni.