Apparecchio fisso o apparecchio trasparente, NON è questo il dilemma!
Apparecchio fisso o apparecchio trasparente, NON è questo il dilemma!
Spesso ci capita di ascoltare le richieste delle famiglie sul tipo di apparecchio da utilizzare per i propri figli, preferendone alcuni piuttosto che altri, di tipo mobile, trasparente, fisso, estetico, notturno, etc.
Nonostante sia un interesse legittimo, è importante chiarire da subito che NON è il tipo di apparecchio a fare la differenza sui benefici dell’ortodonzia.
In realtà è l’ultima delle scelte.
Si, è proprio così! Perché la buona notizia è che l’apparecchio ortodontico potrebbe anche NON essere necessario.
Infatti non sono pochi i bambini che visitiamo e non necessitano di terapie. Questi piccoli pazienti vengono seguiti nel tempo per controllarne la crescita e lo sviluppo.
Anche la scienza è concorde nel ritenere che i controlli periodici specialistici sono un valido strumento per individuare la necessità di trattamento al momento opportuno, con lo scopo di eseguire terapie brevi ed efficaci.
In effetti uno dei rischi di intervenire da subito, non appena sembra presentarsi un problema (come un dente in doppia fila, un affollamento dentale, etc.), è quello di anticipare troppo il montaggio dell’apparecchio, con la conseguenza di eseguire una terapia troppo lunga e stancare il bambino.
Mentre molto spesso l’osservazione della crescita e dello sviluppo nel tempo ci indica la strada più idonea per risolvere quella tipologia di malocclusione con percorsi terapeutici più efficaci ed efficienti, con un minor impatto sulla vita delle famiglie da tutti i punti di vista.
Quindi, prima di pensare al tipo di apparecchio, consulta gli specialisti per studiare la situazione medica-ortodontica, la crescita e lo sviluppo di tuo figlio!
La scelta dell’apparecchio sarà la naturale conseguenza per la sua salute!